Maisonéco
progetta e realizza
la casa ecosostenibile
per le tue esigenze
su misura per te!



case ecosostenibili, sane e confortevoli
Costruire case di qualità,
con elemento principale l’ecosotenibilità, significa utilizzare materiali naturali
e localizzati sul territorio
messi in opera da tecnici specializzati.
Paglia, legno, argilla, calce,
sono tutti materiali ecologici
ed ecosostenibili,
che rendono l’abitazione
sana e confortevole.
Maisonéco
Loc. Les Iles, 2/B 11020 Pollein (AO) - ITALY
T. 335 83 47 214 · T. 335 83 47 217 · info@maisoneco.it
P.IVA I-00646680074

case ecosostenibili
sane e confortevoli


ISOLAMENTO TERMICO
L'elevato isolamento termico con valori di trasmittanza pari a (U=0.15 W/m2K) permette di progettare e realizzare edifici in classe A.
AMBIENTI SANI
La paglia compressa è priva di umidità, non fermenta e non marcisce, non crea allergie.
Per tutte queste caratteristiche non è da confondere con il fieno.
quindi la tua casa è un ambiente salutare, caldo e privo di allergeni.
NORMATIVA
Dal 2008, in Italia, le Norme Tecniche delle Costruzioni,
permettono la realizzazione di costruzioni civili ed industriali, anche su più livelli, con struttura portante in legno e tamponamento in paglia.
FUOCO
La quantità di ossigeno all'interno della paglia compressa è molto limitata, ve ne è così poco da limitare al massimo la propagazione del fuoco.
Le prove di laboratorio eseguite dimostrano che una parete di paglia intonacata con terra o calce ha una resistenza al fuoco di 90 minuti, la stessa resistenza di pareti in laterizio da 26 cm di spessore totale, e pareti in cemento di 10 cm.
SISMA
Questo tipo di costruzione non teme i terremoti.
Il legno e la paglia sono materiali leggeri ed elastici, consentono di dissipare l'energia del terremoto evitando il crollo.
RISPARMIO
Il costo di costruzione è più basso rispetto ad altre tipologie di uguale livello prestazionale.
inoltre vi è la possibilità dell'autocostruzione di alcune fasi lavorative che permette di abbassare ulteriormente il prezzo finale.
La casa di legno e paglia è calda d'inverno e fresca d'estate, abbattendo di parecchio i costi per la gestione della temperatura interna.
Una casa di 100 mq si scalda facilmente con meno di 200 € annui.
LONGEVITÀ
Le prime case di legno e paglia risalgono ai primi del '900 e sono tuttora in ottimo stato.
La Maison Feuillette a Montargis in Francia, è la casa in legno e paglia più longeva d'Europa ed è riconosciuta a livello mondiale come edificio esemplare ed unico.
La cura di ogni dettaglio e la migliore tradizione artigiana ci permettono di costruire edifici durevoli nel tempo.
AMBIENTE
La paglia è un materiale di scarto della trebbiatura dei cereali, si rinnova ogni anno è a km 0 e limita le emissioni di CO2 poiché richiede poche energie per essere compressa per realizzare le ballette che vengono utilizzate per la costruzione della casa.
Siamo quindi in grado di realizzare nuove costruzioni residenziali, scolastiche, industriali ad uso privato e pubblico con un sistema ecosostenibile e sano per le persone.
Possiamo anche effettuare interventi di sopraelevazioni e ampliamenti a strutture esistenti e coinbentare tetti.


